Google Business Profile: cos'è, come funziona e perché è fondamentale per la tua attività

cos'è, come funziona e perché è fondamentale per la tua attività
cos'è, come funziona e perché è fondamentale per la tua attività

Google Business Profile: cos'è, come funziona e perché è fondamentale per la tua attività

Essere presenti online oggi non è più un’opzione: è una necessità. Che tu sia una libera professionista, un negozio locale, un’attività in crescita o un brand già avviato, Google Business Profile (ex Google My Business) è uno strumento fondamentale per migliorare la tua visibilità e farti trovare dalle persone giuste, nel momento giusto.
In questa guida ti spiego cos’è, come funziona e perché dovresti sfruttarlo fin da subito per il tuo business.

Cos’è Google Business Profile?

Google Business Profile è un servizio gratuito offerto da Google che ti permette di creare una scheda della tua attività visibile nei risultati di ricerca e su Google Maps. Quando qualcuno cerca il nome della tua attività, o una parola chiave collegata (come “psicologa Torino” o “negozio abbigliamento Firenze”), la tua scheda può comparire tra i primi risultati con tutte le informazioni principali: orari, numero di telefono, sito web, recensioni, immagini e molto altro.
È, a tutti gli effetti, una vetrina digitale sempre accessibile, che aumenta le probabilità che nuovi clienti ti scelgano.

Come si crea una scheda su Google Business Profile?

Attivare la tua scheda è molto semplice. Ti basta un account Gmail e qualche minuto di tempo per configurare tutto:

1. Vai su Google Business Profile.
2. Clicca su “Gestisci ora” e inserisci il nome della tua attività.
3. Aggiungi l’indirizzo fisico (oppure specifica l’area in cui operi, se lavori da remoto).
4. Scegli una categoria (ad esempio “Social Media Manager” o “Studio Odontoiatrico”).
5. Inserisci i contatti: numero di telefono e sito web.
6. Infine, verifica la tua attività con il codice che Google ti invierà (di solito tramite posta).

Dopo la verifica, la tua scheda sarà attiva e visibile nei risultati di ricerca.

Cosa puoi inserire nella tua scheda?

Una scheda ben curata trasmette professionalità e aumenta la fiducia delle persone che ti trovano online. Ecco cosa puoi personalizzare:

  •  Il tuo logo e una foto copertina rappresentativa del brand.
  • Galleria di immagini e brevi video.
  • Orari di apertura (inclusi orari speciali per festività).
  • Descrizione dell’attività.
  • Elenco dei servizi o prodotti offerti.
  • Link al sito web, alla prenotazione online o ai social.

Puoi anche pubblicare post aggiornati come promozioni, novità, eventi o articoli utili del tuo blog.

Iscriviti alla mia Newsletter ✨ Strategie in Pillole ✨

Ogni mese riceverai consigli e strategie direttamente nella tua casella di posta per aiutarti a ottimizzare la tua comunicazione online.

    Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella mia newsletter.

    Perché è utile per attirare nuovi clienti?

    Chi cerca su Google è spesso in una fase attiva del processo decisionale. E se il tuo profilo è ben curato, può fare la differenza tra un clic sulla tua attività… o su quella della concorrenza. Google mostra la tua scheda sia nei risultati di ricerca che su Maps, rendendoti visibile in modo strategico. Grazie al pulsante “Chiama”, “Come arrivare” o “Visita il sito”, gli utenti possono contattarti o raggiungerti in pochi secondi.

    Recensioni: uno strumento potente di fiducia

    Le recensioni sono una parte fondamentale del profilo. Avere testimonianze positive aumenta la reputazione online, migliora il posizionamento nei risultati e influisce sulle decisioni d’acquisto. Ti consiglio di:

    • Invitare i clienti soddisfatti a lasciare una recensione.
    • Rispondere sempre, anche a quelle meno positive, con tono gentile e costruttivo.
    • Segnalare recensioni inappropriate o false.

    Le persone leggono le recensioni prima di decidere. E tu puoi trasformarle in un alleato della tua comunicazione.

    I post su Google Business Profile: cosa sono e come usarli

    Non tutti sanno che Google Business Profile ti permette di pubblicare post settimanali, esattamente come su un social. È un modo per far rimanere attivo il tuo profilo, mostrare i tuoi contenuti e rispondere a esigenze puntuali del tuo pubblico. Puoi pubblicare:

    • Novità e aggiornamenti.
    • Articoli dal blog.
    • Promozioni stagionali.
    • Call to action personalizzate (prenota una call, scarica la guida, visita il sito).

    Ogni post resta visibile per 7 giorni e può includere link e immagini, poi verranno archiviati. È una piccola finestra extra di visibilità, da non sottovalutare.

    Le statistiche: dati utili per capire come ti trovano

    Attraverso la sezione “Statistiche” del profilo, puoi monitorare:

    • Come ti trovano gli utenti (Google Search o Maps).
    • Quali parole chiave usano.
    • Quante volte cliccano su “Chiama” o “Visita il sito”.
    • Le interazioni con i tuoi contenuti e le foto più viste.

    Questi dati ti aiutano a capire se la tua strategia funziona e dove puoi migliorare.

    In conclusione, Google Business Profile è uno strumento gratuito ma potentissimo per aumentare la visibilità della tua attività online. Ti permette di farti trovare dalle persone giuste, fornire informazioni sempre aggiornate e costruire fiducia attraverso le recensioni. È ideale per attività locali, freelance, studi professionali e aziende che vogliono aumentare la loro presenza online in modo strategico.
    Se non hai ancora creato la tua scheda, fallo oggi stesso. E se hai bisogno di supporto per ottimizzarla o integrarla nella tua strategia di comunicazione, possiamo parlarne insieme.

    🎯 Valutiamo insieme la strada migliore per la tua comunicazione?

    Se la tua comunicazione ti sembra confusa o poco efficace, non preoccuparti, possiamo parlarne e capire insieme da dove partire o ripartire.
    Durante la call conoscitiva gratuita di 30 minuti ti aiuterò a fare il punto della situazione e a individuare la soluzione più adatta a te in base ai tuoi obiettivi, al tempo che hai a disposizione e alle risorse che vuoi investire.

    Oppure, se preferisci, puoi esplorare con tranquillità tutti i servizi disponibili e scegliere quello che risponde meglio alle tue esigenze.